CHIMICA ORGANICA
Chimica Organica (12CFU CHIMICA)
Programma negli Appunti:
Consigli: esercitarsi nel riscrivere ed apprendere tutti i passaggi delle reazioni organiche richieste all'esame orale, partendo magari dai reagenti, i prodotti, la presenza di eventuali reattivi e la natura chimica dell'ambiente di reazione, cercando di ricostruire passo passo le varie fasi della reazione. E ricordate <<Don't Panic!>>.
Programma negli Appunti:
Concetti generali sul Carbonio e sui gruppi funzionali in Chimica Organica. Alcani. Cicloalcani. Stereochimica. Enantiomeri e diastereomeri. Chiralità. Sostituzioni nucleofile alifatiche, SN2 e SN1. Eliminazioni, E1 ed E2. Alcheni. Alchini. Addizioni elettrofile. Alcoli ed eteri. Aromaticità e composti aromatici. Sostituzioni elettrofile aromatiche, SEAr. Aldeidi e chetoni. Addizioni nucleofile, acetali ed emiacetali. Immine. Tautomeria cheto-enolica. Condensazione aldolica. Acidi carbossilici e derivati. Cloruri, esteri anidridi ed ammidi. Nitrili. Reazioni di sostituzione nucleofila al carbonio acilico Ammine. Derivati polifunzionali. Grassi ed olii. Carboidrati. Disaccaridi e polisaccaridi. Amminoacidi. Sintesi peptidica. Struttura delle proteine.
In fondo alla pagina troverete il link per il pdf degli appunti.
Consigli: esercitarsi nel riscrivere ed apprendere tutti i passaggi delle reazioni organiche richieste all'esame orale, partendo magari dai reagenti, i prodotti, la presenza di eventuali reattivi e la natura chimica dell'ambiente di reazione, cercando di ricostruire passo passo le varie fasi della reazione. E ricordate <<Don't Panic!>>.
Appunti:
Reazioni:
Link: